
Porta Pia
Porta Pia, Roma 21 settembre 1870 – Foto Gioacchino Altobelli (Stampa all’albumina da negativo al collodio umido)
Tra le manipolazioni possibili a cui sono soggette le fotografie allo scopo di manipolare un messaggio, il più antico è la ricostruzione di un avvenimento perché il fotografo non è presente sul luogo oppure perché la tecnologia del tempo non permette la ripresa in tempo reale. Il giorno dopo la battaglia Gioacchino Altobelli mette in posa bersaglieri e soldati della fanteria piemontese davanti a Porta Pia (autorizzato dal Generale Raffaele Cadorna) sia per documentare l’episodio storico che per celebrare il nuovo potere politico vincitore, i Savoia. Quest’immagine diventerà quella ufficiale approvata dal governo per propagandare la presa di Roma e l’unità d’Italia ottenendo il riconoscimento di proprietà all’autore da parte del Ministero dei Lavori Pubblici e sarà riportata in molti libri di scuola e soggetto di una cartolina celebrativa pur essendo oltre che un falso temporale anche nel luogo sbagliato visto che la vera breccia è situata a cinquanta metri dalla porta. In una versione successiva sia i fori del cannoneggiamento sia i bersaglieri sono grossolanamente moltiplicati. Può quindi essere considerata il primo falso storico fotografico del nuovo Regno d’Italia.
Altre foto della breccia di Porta Pia prese il 21 settembre 1870 e dopo:


Potrebbe anche piacerti:

Stretta di mano
24 Maggio 2022
La beffa della Dreadnought
11 Luglio 2019
2 commenti
Marina
Non sapevo e nemmeno immaginavo che ben 150 anni fa già si manipolassero le foto a fini propagandistici ! Pensavo fosse un’ invenzione dei giorni nostri ,per tanti scopi …e per cancellare le rughe di attrici e altri personaggi che non si rassegnano alla vecchiaia !!! Ogni età ha il suo fascino !!!!
maria elena marani
Bellissime! A proposito di questo ti potrei suggerire una cosa molto ‘interessante’!