
First Man
La foto di ‘Buzz’ Aldrin che pianta la bandiera statunitense sul suolo lunare scattata da Neil Armstrong non è solo la foto celebrativa del successo della missione spaziale Apollo 11. Questa immagine pubblicata nei giorni successivi su tutti i giornali del mondo sancisce la vittoria degli USA nella corsa allo spazio e il superamento dell’Unione Sovietica nella supremazia missilistica intercontinentale per qualità e potenza. L’impatto che ha sulla popolazione mondiale ne fa una delle fotografie propagandistiche più importanti della storia.
Il morale russo ne esce a pezzi. L’avventura spaziale che per anni li ha visti in vantaggio, dal primo razzo (Sputnik1, 1957) al primo cosmonauta in volo (Yuri Gagarin, 1962), si è ora risolta a vantaggio dell’avversario nella Guerra Fredda. Questo avviene non per mancanza di competenze, ma soprattutto di risorse e per la gestione burocratica statale e militare dei progetti spaziali. Al contrario della NASA che è una struttura civile, anche se gli astronauti all’epoca sono tutti militari.
Persa la corsa spaziale, i sovietici si gettano nella corsa agli armamenti, superando come testate atomiche gli USA nel 1975 e doppiandoli negli anni ottanta. Solo con la fine della Guerra Fredda e i trattati di non proliferazione nucleare la quantità di testate nucleari delle due superpotenze cominciano a diminuire.


Potrebbe anche piacerti:

Natale 1989
24 Dicembre 2021
MET
27 Settembre 2019
2 commenti
Marina
La foto è la più famosa del mondo ,senza ombra di dubbio! Arrivare sulla Luna ! Il sogno da quando esiste il genere umano ! Ma molto interessante il commento, che spiega e ricorda la rivalità tra due grandi potenze ! Che abbia vinto l’ una o l’ altra, poco importa : E’ una conquista internazionale di Tutti!
Leonardo
Famosissima foto, che ha fatto e farà sempre il giro del Mondo,come la più grande impresa dell’uomo.