
Roland Garros
L’aviatore francese Roland Garros è più famoso per aver dato il nome allo stadio del tennis in cui si svolgono gli Internazionali di Francia che non per le sue imprese. In realtà è stato uno degli aviatori fondamentali per lo sviluppo della guerra aerea e anche un pionere dell’aviazione. Ha detenuto il record di altezza in volo, 3910 m slm nel 1911, per poi portarlo l’anno dopo prima a 5000 m e poi a 5610m. Sempre nel 1912 vince la gara di volo Tunisi-Marsala-Roma. Nel 1913 fa il primo volo transmediterraneo dalla Francia alla Tunisia senza scalo.
Allo scoppio della prima guerra mondiale si arruola nell’esercito francese ed è il primo in assoluto ad abbattere una aereo nemico in volo. Sarà anche il primo a posizionare una mitragliatrice sul velivolo, anche se il meccanismo di sincronizzazione con le pale dell’elica viene perfezionato dai tedeschi della Fokker proprio eseminando il suo aereo quando venne colpito e costretto ad atterrare dietro le linee nemiche. Preso prigioniero, riesce a fuggire dal campo di concentramento dopo tre anni e ritornato a volare viene abbattuto e muore sulle Ardenne nell’ottobre 1918.
Negli anni venti gli viene dedicato lo stadio per il tennis. Lo stato francese dona il terreno per l’impianto a condizione che venga intitolato all’eroe di guerra.
Nella foto, pubblicata sulla rivista L’Illustrazione Italiana del 29 dicembre 1912, l’arrivo a Piazza d’Armi a Roma con il suo Morane-Saulnier al termine del vittorioso volo da Marsala. Certamente non il suo migliore atteraggio.


Potrebbe anche piacerti:

Getti Tonanti
2 Giugno 2019
Garbatella
21 Febbraio 2020
Un commento
Marina
Molto interessante ma completamente sconosciuto, almeno a me! Pioniere dell aviazione francese eroe di guerra, riesce a fuggire dal campo, ma poi perde la vita a pochi giorni dalla fine della guerra! La foto dell atterraggio a Roma è particolare anche se nulla toglie alla bravura del pilota! Per fortuna c è la testimonianza di questo episodio, altrimenti nessuno ci crederebbe!!!