
Heartfield
A spiegare il significato del saluto di Hitler, che rispetto al classico saluto nazionalsocialista (di cui abbiamo parlato nel post di ieri), piegava la sua mano all’indietro, è questo fotomontaggio di John Heartfield. Nell’immagine il capo nazista riceve soldi dagli industriali che con lui al potere fanno grossi affari e il motto hitleriano ‘Milioni sono dietro di me!’ (Millionen stehen hinter mir!) assume un altro significato. La satira sul saluto del Fuhrer è presente anche ne ‘Il grande dittatore’, film in cui il saluto di Adenoid Hynchel, personaggio parodia di Hitler interpretato da Charlie Chaplin, è usata per dare origine a situazioni comiche.
Il fotomontaggio è la copertina del settimanale AIZ, acronimo di Arbeiter Illustrierte Zeitung (Giornale Illustrato dei Lavoratori), giornale che ospita dal 1929 i lavori di Helmut Herzfeld, anglicizzato in John Heartfield. Fotografo e artista dadaista nella Berlino tra le due guerre, è costretto a fuggire con l’ascesa del nazismo e a rifugiarsi prima a Praga e poi a Londra. Al termine della Seconda Guerra Mondiale si trasferisce nella DDR. Il fotomontaggio, cioè la tecnica di accostare o sovrapporre due o più fotografie, è molto usato dalle avanguardie artistiche della prima metà del Novecento. Heartfield ne fa, tra i primi, un uso politico in chiave antifascista e di critica sociale, accostando parole e immagini offre una nuova chiave di lettura alla propaganda del potere.


Potrebbe anche piacerti:

Giochi (3)
29 Novembre 2019
Vietnam 1965
16 Febbraio 2021
Un commento
Marina
Chi produce armi si arricchisce con le guerre! La mano rivolta all’ indietro per afferrare i soldi? Ma quanti morti! Bello il fotomontaggio che illustra questo concetto. Tecnica interessante. Il fotografo esule poi dopo la guerra decide di vivere nella Ddr! Continuerà con i fotomontaggi???