
Anzio
Lo sbarco di Anzio (nome in codice operazione Shingle) fu un’operazione militare condotta dagli Alleati nella zona di costa tirrenica degli abitati di Anzio e Nettuno, durante la seconda guerra mondiale. L’obiettivo di tale manovra era creare una testa di ponte a Nord della linea Gustav, lo schieramento tedesco del fronte di Cassino. Allo stesso tempo le truppe sbarcate ad Anzio occupando i colli Albani avrebbero impedito i rifornimenti e la ritirata delle divisioni tedesche che si opponevano duramente agli alleati nel sud del Lazio.
Lo sbarco, il 22 gennaio 1944 a opera del VI Corpo d’armata statunitense, guidato dal maggior generale John Lucas, sorprende i tedeschi ma non approfitta di questo effetto e le forze tedesche, sotto il comando del feldmaresciallo Albert Kesselring, bloccano l’avanzata degli anglo-americani e sferrano una serie di contrattacchi, che costano loro forti perdite. Segue una lunga e logorante battaglia di posizione fino alla primavera successiva, quando i tedeschi furono costretti alla ritirata dopo il crollo del fronte di Cassino. Le truppe sbarcate non riescono però a bloccare la ritirata tedesca e le truppe naziste vanno a riposizionarsi sulla Linea Gotica, lasciando libera la via per Roma.
L’autore di questa immagine, George Silk, corrispondente di LIFE magazine tornò a Roma per le Olimpiadi del 1960 realizzando numerose fotografie dei Giochi. Puoi vederle qui.


Potrebbe anche piacerti:

Trotsky
30 Aprile 2020
Milano Bovisa
9 Febbraio 2020
Un commento
Marina
La foto documenta la grandiosità e la potenza dell’armata statunitense. Il famosissimo “sbarco di Anzio”, celebrato anche da una celebre canzone”Angelita di Anzio”! Segna l’ inizio della cruenta guerra di liberazione. Ma quanti morti e quante sofferenze! Inutilità della guerra ma..continuano a farle…