• Politica,  WWII

    La caduta

    Autorimessa comunale, Venezia, dopo il 25 luglio 1943 – Foto Anonimo. Dopo il voto del Gran consiglio del fascismo che aveva sfiduciato Mussolini il 24 luglio e l’arresto del duce il giorno dopo…

  • Propaganda,  Riviste,  WWII

    Orti di guerra

    Orti di guerra, Castel Sant’Angelo, Roma aprile 1942 – Foto L’Illustrazione Italiana. Già dopo pochi mesi di guerra, gli italiani cominciano a soffrire la fame. Una soluzione è trovata con gli orti di…

  • Guerra fredda,  Nucleare

    Frigate Bird

    Frigate Bird, 6 luglio 1962 – Foto 1352° reparto fotografico USAF. L’immagine scattata attraverso il periscopio del sottomarino statunitense USS Carbonero mostra l’esplosione di Frigate Bird a 48 km di distanza nell’Oceano Pacifico.…

  • Ambiente,  Fotografi,  Fotoreportage

    Armenia

    Lago Sevan, Armenia 1972 – Foto Henri Cartier-Bresson. Dopo essere stato, nel 1954, il primo fotografo occidentale a visitare l’Unione Sovietica dopo la morte di Stalin Cartier-Bresson torna nel 1972. Questa volta gira…

  • Guerra fredda,  Nucleare

    Oak

    Oak, Atollo di Eniwetok, Isole Marshall 29 giugno 1958 – Foto 1352° reparto fotografico USAF. Soldati osservano la nube provocata da Oak, una delle esplosioni nucleari dell’operazione Hardtack I. I test erano inizialmente…

  • Fotografi,  Guerre,  Risorgimento,  WWII

    Veterano

    Ufficiale veterano pluridecorato, 1900 – Foto Mario Nunes Vais. Nella fotografia di Mario Nunes Vais vediamo la fiera compostezza di un ufficiale pluridecorato, veterano della Seconda Guerra d’Indipendenza. Nunes Vais è un colto…

  • Propaganda

    Frecce Tricolori

    Frecce Tricolori, Piazza del Popolo, Roma 2 giugno 2020 – Foto Roberto Nadalin. Il primo marzo 1961 è fondato a Rivolto (UD) il 313º Gruppo Addestramento Acrobatico che l’anno successivo prenderà il nome…

  • Ambiente,  Fotoreportage,  Ricostruzione,  Riviste

    Carbonia

    Carbonia, 1950 – Foto Federico Patellani. Nel suo ‘Il dramma di Carbonia’ pubblicato su Tempo, settimanale diretto da Arnoldo Mondadori, nel numero 5 del 1950 (4-11 febbraio) Federico Patellani descrive la tragica situazione…

  • Propaganda,  WWII

    Aerofono

    Aerofono Galileo mod.34, Italia anni ’40 – Foto Anonimo. Durante la Seconda Guerra Mondiale per la difesa antiaerea lo Stato Maggiore Italiano visto che la ricerca italiana è in ritardo sugli studi sul…