• Fotografi,  Fotoreportage,  Propaganda

    Calabria 1950

    Scuola serale, Rogiano Gravina, Italia 1950 – Foto David Seymour. Nel 1950 l’UNESCO commissiona a David Seymour un reportage fotografico sulle campagne contro l’analfabetismo nel sud Italia. Nel 1952 l’UNESCO Courier pubblica un…

  • Storia fotografia

    Crystal Palace

    Crystal Palace, Londra 1855 – Foto Philip Henry Delamotte. La Fotografia è spesso l’unica testimonianza rimastaci di edifici andati distrutti, totalmente o parzialmente, a causa di eventi catastrofici naturali o per mano dell’uomo.…

  • Fotoreportage,  Guerra fredda

    Dinamo

    Piazza Rossa, Mosca URSS 7 novembre 1957 – Foto Elliot Erwitt. Sulla Piazza Rossa sfilano gli atleti della polisportiva Dinamo Mosca per la parata del 40° anniversario della Rivoluzione Bolscevica. La Dinamo è…

  • Fotoreportage,  Guerre

    Courbet

    Place Vendome, Parigi maggio 1871 – Foto Francoise Franck. Dopo la sconfitta di Napoleone III a Sedan viene proclamata in Francia la Terza Repubblica e il pittore Gustave Coubert (la sua opera più…

  • Fotografia aerea,  Guerra Civile Spagnola

    Barcellona 1938

    Bombardamento di Barcellona, 17 marzo 1938 – Foto Aviazione Legionaria. Il 16, 17 e 18 marzo 1938 l’Aviazione Legionaria bombarda ripetutamente Barcellona durante la Guerra Civile Spagnola. L’ordine parte direttamente da Mussolini all’insaputa…

  • Fotoreportage,  Riviste

    Pompieri

    Colosseo, Roma 17 gennaio 1929 – Foto A.Bruni. Spettacolare esercitazione dei pompieri al Colosseo con la messa in opera di una scala portatile di 60 metri che raggiunge la sommità del monumento. La…

  • Fotoreportage,  Storia fotografia

    Taj Mahal

    Taj Mahal, India aprile 1859 – Foto Felice Beato. Ha riaperto da pochi giorni al pubblico il Taj Mahal, il mausoleo situato ad Agra nell’Utter Pradesh costruito nel 1632. Chiuso da marzo a…

  • Fotoreportage,  Risorgimento

    Palla di cannone

    Mura Aureliane a Corso d’Italia, Roma 15 settembre 2020 – Foto Roberto Nadalin. Se ne sta lì da 150 anni, incastonata nelle Mura Aureliane che di storia ne hanno qualche secolo in più…

  • Risorgimento

    20 settembre 1870

    Breccia di Porta Pia dal casino Patrizi, 21 settembre 1870 – Foto Lodovico Tumminello. Il 20 settembre 1870 dopo 5 ore di bombardamenti l’esercito italiano entra a Roma attraverso la breccia che si…