• Foto segnaletiche,  Guerre,  WWII

    J-Kennkarte

    Carta d’identità emessa a Francoforte nel 1939 La carta d’identità in Germania è imposta dal primo ottobre 1938 per tutti i maschi sopra i 18 anni d’età; invece dai 15 anni per gli…

  • Guerre,  WWII

    Giorno della memoria

    Soldati dell’Armata Rossa aprono i cancelli di Auschwitz – Foto Soviet Film Unit Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. La data, scelta…

  • Falsi Storici,  Guerre,  Risorgimento

    Porta Pia

    21 settembre 1870, Roma – Foto Gioacchino Altobelli Porta Pia, Roma 21 settembre 1870 – Foto Gioacchino Altobelli (Stampa all’albumina da negativo al collodio umido) Tra le manipolazioni possibili a cui sono soggette…

  • Tecniche Fotografiche

    Stampa all’albumina

    Campanile, Pisa 1850 – Foto Fratelli Alinari. La carta albuminata è una invenzione del 1850 di Louis Désiré Blanquart-Evrard, che sostituisce il precedente uso di carte salate per la stampa di positivi. Egli…

  • Tecniche Fotografiche

    Collodio umido

    Negativo su lastra di vetro al collodio umido e positivo stampato all’albumina, Alice Lidell, 1858 – Foto Lewis Carroll. L’impiego del collodio umido in fotografia è una idea dello scultore scozzese Frederick Scott…

  • Ricostruzione

    Pasolini a Matera

    Pasolini a Matera, 1964 – Foto Domenico Notarangelo Nel 1964 Pierpaolo Pasolini gira Il Vangelo secondo Matteo. Alcune scene della città di Gerusalemme sono ambientate a Matera. In questa immagine il regista è…

  • Fotografi

    Fotografi a Matera

    Matera, 1948 – Foto David Seymour Oggi si inaugura l’anno di Matera Capitale della Cultura Europea 2019. Evento che riporta la città al centro dell’attenzione culturale internazionale. L’interesse nazionale, invece, era iniziato nel…