Pagina dedicata alla fotografia, alla sua Storia e alle sue storie.
Cento anni fa (19 gennaio 1919) nasceva Giulio Andreotti, il politico italiano che più ha caratterizzato la Prima Repubblica. 7 volte Primo Ministro, 26 volte Ministro, membro della Consulta Nazionale e dell’Assemblea Costituente e poi parlamentare in tutte le legislature della Repubblica dal 1948 fino alla sua morte il 6 maggio 2013. Su 10 elezioni politiche a cui partecipa, quattro volte è il candidato con più preferenze, tutte le altre il secondo. Nel 1991 è nominato Senatore a vita. Nella sua lunghissima carriera politica è stato al centro di molte controversie (rapporti con la mafia, omicidio Pecorelli, omicidio Piersanti Mattarella, gestione rapimento Moro, rapporti con Sindona e Gelli, golpe Borghese).
Un commento
Marina
Foto mai vista, sorridente,ma si sporgeva dalla nave? Pochi anni dopo l’Andrea Doria si inabissò! Lui,invece, fu protagonista della vita politica italiana per 65 anni ! Arguto e pungente . Amava Cortina d’Ampezzo e vi passava l’ estate riempiendola di politici ! Le figlie frequentarono il Liceo Linguistico Orsoline,ora chiuso !