WWI

Regio sottomarino Pullino

Regio sommergibile Giacinto Pullino, 21 ottobre 1914 – Foto Anonimo

Nella fotografia vediamo il sommergibile Giacinto Pullino della Regia Marina in navigazione nelle acque di La Spezia. Quando l’Italia entrà in guerra con l’Impero Austro-Ungarico è trasferito a Venezia.

Il sommergibile non è molto fortunato, le prime 30 missioni vanno infatti a vuoto. Il 4 luglio 1916 riesce a silurare il piroscafo San Marco ma deve poi allontanarsi velocemente perché intercettato. Pochi giorni dopo, il 29 luglio, alla 32ima missione si incaglia nei pressi del porto di Fiume e l’equipaggio è costretto ad affondarlo tentando di scappare ma viene catturato. Tra questi c’è il pilota, Nazario Sauro, noto irredentista che in quanto cittadino dell’Impero viene processato e impiccato il 10 agosto 1916.

Nazario Sauro è insieme a Cesare Battisti tra le personalità irredentiste che più hanno lottato per riportare quelle terre all’Italia, sacrificando la propria vita per quell’ideale.

Su Cesare Battisti vedi qui.

Please follow and like us:

Un commento

  • Marina

    Che bella invenzione i sottomarini! Ma quando sono strumenti di morte per le guerre non è certo una bella invenzione. I patrioti Sauro e Battisti, italiani ma appartenenti all’ Impero Austriaco hanno offerto la loro vita per una giusta causa!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Instagram