• Fotografi,  Fotoreportage,  Riviste

    Scanno

    Scanno, Italia 1951 – Foto Henri Cartier-Bresson. Tra i pregi della Fotografia c’è diventare nel tempo testimonianza del passato che scompare. Siano modi di vivere, tradizioni, monumenti, paesaggi, personaggi, la Fotografia rende immortali…

  • Fotografi,  Fotoreportage,  Guerre,  Riviste

    Cina 1948

    Gold Rush, Shanghai, Cina 23 dicembre 1948 – Foto Henri Cartier-Bresson. Alla fine del 1948 LIFE magazine commissiona a Henri Cartier-Bresson un reportage sulla situazione a Pechino prima dell’arrivo delle truppe di Mao.…

  • Ambiente,  Fotografi,  Fotoreportage

    Armenia

    Lago Sevan, Armenia 1972 – Foto Henri Cartier-Bresson. Dopo essere stato, nel 1954, il primo fotografo occidentale a visitare l’Unione Sovietica dopo la morte di Stalin Cartier-Bresson torna nel 1972. Questa volta gira…

  • Fotografi,  Fotoreportage,  Ricostruzione

    Firenze 1953

    Edicola, Firenze 1953 – Foto Henri Cartier-Bresson. In un Italia in piena ripresa economica grazie agli aiuti del Piano Marshall ma in cui ancora si vedono i segni della Seconda Guerra Mondiale, l’immagine…

  • Fotografi,  Fotoreportage,  Guerra fredda,  Guerre

    Leningrado 1973

    Leningrado, Russia, URSS 1973 – Foto Henri Cartier-Bresson. Henri Cartier-Bresson è il primo fotografo occidentale autorizzato a fotografare in Unione Sovietica dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1954 il fotografo francese visita il…

  • Riviste

    LIFE magazine

    Primo numero di LIFE – 23 novembre 1936. La rivista più importante della storia del fotogiornalismo è l’americana LIFE. Nata nel 1883 come periodico umoristico è trasformato nel 1936 dall’editore Henry R. Luce,…

  • Riviste

    VU magazine

    Primo numero di VU (21 marzo 1928) e ultimo numero di VU (5 luglio 1940) La rivista francese VU (in italiano Visto) creata e diretta da Lucien Vogel è pubblicata a Parigi dal…

  • Fotografi

    Fotografi a Matera

    Matera, 1948 – Foto David Seymour Oggi si inaugura l’anno di Matera Capitale della Cultura Europea 2019. Evento che riporta la città al centro dell’attenzione culturale internazionale. L’interesse nazionale, invece, era iniziato nel…

Instagram