-
Martin Luther King
Dr. Martin Luther King Jr., Baltimore, Maryland, USA 31 ottobre 1964 – Foto Leonard Freed. Martin Luther King al suo ritorno negli USA dopo aver ricevuto il Premio Nobel per la pace viene…
-
Vista dalla finestra
Veduta dalla finestra dell’appartamento di Max Scheler – Via Lungarina 65, Roma, 1953 – Foto Herbert List. Nel novembre 1953 il fotografo di Magnum Herbert List mentre si trova a Roma per scattare…
-
Scanno
Scanno, Italia 1951 – Foto Henri Cartier-Bresson. Tra i pregi della Fotografia c’è diventare nel tempo testimonianza del passato che scompare. Siano modi di vivere, tradizioni, monumenti, paesaggi, personaggi, la Fotografia rende immortali…
-
Bischof a colori
Reichstag, Berlino, Germania 1946 – Foto Werner Bischof (© Werner Bischof Estate / Magnum Photos). Dall’archivio di Warner Bischof, il figlio Marco ha estratto una serie di fantastiche fotografie a colori che il…
-
Elliot Erwitt
Museo del Prado, Madrid, Spagna 1995 – Foto Elliot Erwitt. “Il punto fondamentale è scattare la foto in modo che poi non ci sia bisogno di spiegarla con le parole” Elliot Erwitt
-
Toscana 1949
Toscana, 1949 – Foto Elliot Erwitt. Elliot Erwitt, nato a Parigi nel 1928 da genitori ebrei di origine russa, vive in Italia fino al 1938, poi la famiglia emigra negli Stati Uniti d’America…
-
Cina 1948
Gold Rush, Shanghai, Cina 23 dicembre 1948 – Foto Henri Cartier-Bresson. Alla fine del 1948 LIFE magazine commissiona a Henri Cartier-Bresson un reportage sulla situazione a Pechino prima dell’arrivo delle truppe di Mao.…
-
Guerra in Corea
Kaesong, Corea del Sud 1952 – Foto Werner Bischof. Kaesong, Corea del Sud 1952 – Foto Werner Bischof. Questa volta i protagonisti sono loro, i fotografi di guerra. Werner Bischof, fotografo svizzero, è…
-
Munich 1945
Glyptothek, Munich, 1945 – Foto Herbert List. Una statua romana rimasta in piedi in mezzo alla distruzione dovuta ai bombardamenti di Monaco di Baviera che hanno colpito la Gliptoteca. La collezione di statuaria…